Speciale Bar e Ristoranti – Invece di limitare i posti a sedere aumenta il tuo spazio!

    Il nostro studio ha nel DNA la progettazione human-centered. Significa progettare a partire dai bisogni di chi vive gli spazi ed utilizza gli oggetto. In questo periodo, per noi significa cogliere ogni opportunità che permetta ai nostri clienti di riprendere al meglio, nel rispetto delle norme ma in una direzione evolutiva e di crescita.
    Come stabilito da una delibera del Consiglio Comunale di Milano (ma succede in quasi tutte le città Italiane), fino al 31 ottobre tutti gli esercenti avranno la possibilità di incrementare gli spazi a disposizione della propria attività commerciale senza pagare la COSAP e potranno usufruire di una procedura semplificata, facendo domanda in forma telematica.
    Cosa contiene questa delibera?

    Viene data la possibilità di occupare il marciapiede prospiciente all’esercizio e può essere estesa agli spazi limitrofi.

    Ci sono logicamente alcune limitazioni come la garanzia di passaggio pedonale pari a 2 metri, il rispetto degli attraversamenti pedonali e dei passi carrai.

    Ma non solo, viene data la possibilità di occupare il suolo in carreggiata nella fascia normalmente adibita alla sosta degli autoveicoli; questa occupazione di carreggiata può avvenire facilmente nelle vie con velocità di transito pari a 30 Km/h, mentre per le altre strade locali deve essere richiesta una limitazione della velocità a 30 Km/h agli uffici preposti.

    In più è possibile richiedere l’occupazione temporanea di aree verdi (avete in mente la terra dove vengono parcheggiate le auto nei viali alberati?) comprese le isole spartitraffico per le quali è necessaria una specifica richiesta, dove l’occupazione potrà avvenire solo usando una pedana che possa permettere il passaggio di acqua ed aria.

    Se avete dubbi o richieste al riguardo di queste opportunità lo studio è a vostra disposizione.