il nuovo sportello del consumatore ADI
Da oggi l’ADI offre un nuovo servizio, a disposizione di tutti coloro che utilizzano le prestazioni dei professionisti del design: lo Sportello del consumatore.
Si tratta di una forma di garanzia che tutela i committenti delle prestazioni dei professionisti del design soci dell’ADI: un punto di riferimento a cui i committenti possono rivolgersi in caso di contenzioso con un professionista, oppure per ottenere informazioni sull’attività professionale dei soci dell’ADI e sugli standard qualitativi che ADI richiede ai propri iscritti.
L’ADI lo ha istituito per rispondere alle prescrizioni dell’art. 2, comma 4, della Legge n. 4/2013 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate), e dell’articolo 27-ter del Codice del consumo (Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206).
Lo sportello del consumatore ADI riceve segnalazioni e reclami sulla qualità dei servizi professionali erogati dai soci dell’ADI, fornisce informazioni sulle attività professionali svolte dai soci e sui relativi standard di qualità richiesti dall’associazione. La gestione dei quesiti è affidata a un Comitato per la tutela del consumatore, attualmente composto da tre membri del Comitato esecutivo ADI: Roberto Marcatti, Alessandro Sarfatti, Giovanna Talocci.
Per rivolgersi allo Sportello del consumatore ADI basta scrivere un messaggio e-mail all’indirizzo sportello@adi-design.org
[button type=’link’ text=’sportello del consumatore’ url=’http://www.adi-design.org/sportello-del-consumatore.html‘]