User Experience Design, come dare senso a sistemi complessi

    Lo UXD (User Experience Design) è il termine utilizzato per definire uno stile di progettazione tesa a creare un’esperienza positiva nel rapporto uomo/macchina, un rapporto che parte da una visione olistica dei bisogni dell’utilizzatore e che unisce la gradevolezza alla fruibilità ottimale, la funzionalità alla capacità di suscitare emozioni positive.

    P_KING nasce come elemento di connessione, di interazione fra l’utilizzatore – in questo caso un automobilista – e il sistema di controllo accessi di un parcheggio.

    Una particolare cura è dedicata alla fisicità del terminale, che comunica inequivocabilmente la sua funzione, sia di giorno che di notte, mentre la strombatura superiore rievoca i ricordi dei vecchi telefoni a gettone, simboli per antonomasia della comunicazione urbana.

    Photo by Bart Aestin

    Il senso del progetto viene espresso nel processo di creazione di una griglia ordinatrice dei vari componenti, in grado di offrire tutte le modalità avanzate di pagamento per l’accesso, lo schermo touch-screen, l’emissione dei biglietti e un video citofono di sicurezza. Un semplice bordo ne delimita il campo e ad ogni campo è associato un simbolo che ne comunica la funzione.

    studio dell'immagine grafica

    L’involucro è stato realizzato in lamiera tranciata e piegata, applicata ad un telaio che ne conferisce la necessaria robustezza anti-vandalica con elementi di connessione in grado di essere rimossi con speciali utensili per la manutenzione ordinaria.

    P_King, presentato alla recente fiera Sicurezza a Milano, è il risultato della consolidata collaborazione tra lo studio e Kronotech, azienda parte del gruppo Lutech, che ha saputo posizionarsi sul mercato come azienda leader in grado di fornire soluzioni efficaci per ogni singola realtà operativa.

    P_King