Nuovo navigatore presentato da Pioneer

    Pioneer ha presentato all’IFA di Berlino, il suo futuristico navigatore satellitare con realtà aumentata, che consente di visualizzare le informazioni davanti al parabrezza, su l’equivalente di un’area da 30 pollici (80 cm) a tre metri di distanza sopra la strada da percorrere, nel campo visivo dell’automobilista.
    Il sistema utilizza un videoproiettore DLP garante di un elevato contrasto e profonda saturazione del colore, che si attacca all’aletta parasole del conducente e comunica con il proprio smartphone via porta Usb.
    Oltre a velocità e indicazioni di direzioni, proietta avvisi sulla presenza di autovelox, la distanza da percorrere, il tempo necessario, l’orologio, gli eventuali pericoli e punti d’interesse.
    Il dispositivo si avvale della tecnica dell’Head Up Display (HUD) utilizzata da anni negli aerei da caccia.
    NavGate contribuisce a una guida sicura.
    Infatti, la ricerca ha dimostrato che un automobilista normale spende un intero secondo per leggere l’indicatore di velocità nel quadro strumenti, o guardare un dispositivo mobile.
    NavGate HUD è compatibile con diversi smartphone, mentre tra le app di navigazione utilizzabili, ci sono già CoPilot e iGO primo.
    Le indicazioni audio sono trasmesse attraverso lo speaker del telefonino, oppure dall’impianto stereo dell’auto via Bluetooth.
    Sarà disponibile in Europa da ottobre e costerà circa 700 Euro.

    [button type=’link theme’ text=’Pioneer’ url=’http://www.pioneer.eu/eur/newsroom/news/hud/page.html?V2&utm_expid=251789-6.nDJOweJsRce4tzZnXLuaOA.1&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.pioneer.eu%2Feur%2Fnewsroom%2Fpage.html’]